“APOSTOLATO DELLA MADRE SS.ma DEL LUME”
Grazie a Mons. Giovanni Lanzafame Di Bartolo, mariologo,
e con l’approvazione dell’Arcivescovo Metropolita di Catania, S. E. Salvatore Gristina,
Presidente Regionale della CEI,
il 21 novembre 2018
si è costituita, con una solenne Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa Madre di Belpasso (CT),
questa nuova Associazione Mariana, con un proprio Statuto e senza fini di lucro.
Si tratta di un cammino spirituale affidato alla protezione della Madre SS.ma del Lume, con l’obiettivo di testimoniare la fede cattolica in un mondo sempre più scristianizzato e in una cultura sempre più pagana. L’Associazione ha scelto la Vergine SS.ma come propria “Madre Spirituale” e “Celeste Condottiera” perché in questi tempi Dio ha voluto far ritornare a Lui l’umanità attraverso un cammino di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.
Oggi, come mai nel passato, l’umanità è ad un bivio. L’ampia diffusione dell’ateismo teorico-pratico-esistenziale, l’agnosticismo religioso, il relativismo morale e giuridico, denotano il delinearsi di uno scontro sempre più profondo e subdolo tra cristianesimo e anticristianesimo.
Questa Associazione Mariana è consapevole che la conversione è un’esigenza urgente del nostro tempo. Urge la decisione personale di aderire apertamente e coraggiosamente a Cristo. Urge il bisogno di far conoscere il vero significato della devozione alla Madre SS.ma del Lume, imitandola nell’umiltà, nell’obbedienza, nell’ascolto della Parola di Dio e nella meditazione di essa.
Urge la testimonianza viva e coraggiosa della nostra fede cristiana e della nostra filiale adesione a Maria SS.ma, affinché la Madre del Lume possa essere riscoperta e venerata in questa nostra società del buio.
L’Associazione si propone nel ruolo di “sentinella” per
- ravvivare il fervore spirituale;
- contribuire al rinnovamento della Chiesa, rivitalizzandone la fede e rafforzando la propria identità cristiana e cattolica;
- suscitare profeti dell’Amore per testimoniare la gioia e la speranza originate dalla fede nel Signore Gesù Cristo;
- rispondere alla particolare esigenza della Chiesa peregrinante sulla terra nei suoi Sacramenti e nelle sue Istituzioni;
- favorire la santificazione personale di ciascuno dei membri, promuovendo la crescita nella vita spirituale attraverso un’assidua vita sacramentale, proponendo varie occasioni di formazione per approfondire le verità della fede, incoraggiando la cura della preghiera personale e comunitaria, particolarmente con la recita del Santo Rosario;
- sostenere l’esercizio della carità fraterna attraverso concreti progetti di solidarietà cristiana;
- custodire e promuovere l’amore e la devozione alla Beata Vergine Maria, Madre di Dio, venerata sotto lo speciale Titolo di Madre SS.ma del Lume, mediante iniziative di preghiera, di studio, di solidarietà concreta e di riflessioni ispirate alla luminosa figura di Maria Santissima a livello locale, diocesano, regionale e internazionale.
L’Associazione è costituita da laici cattolici e sostenuta dai sacerdoti che credono in questi obiettivi.
Si sottopone all’obbedienza alla Chiesa e ai suoi Pastori, in particolare al Papa e ai Vescovi in comunione con lui.
La guida spirituale di questo Gruppo Mariano è Mons. Giovanni Lanzafame Di Bartolo.
Coadiuvato dai suoi collaboratori, egli cura l’itinerario formativo-spirituale e dottrinale del Gruppo, in conformità col Magistero della Chiesa; anima la vita spirituale del Gruppo e vigila sull’osservanza delle finalità escatologiche e morali su cui è fondata l’Associazione.
Referente di zona: Mariadele Orioli Soffiatti – Melara (RO) – cell. 334 321 9312